Latte+ritirato+dal+mercato%2C+richiamo+urgente+del+Ministero
temporealeinfo
/177680/argomenti/sanita/latte-ritirato-dal-mercato-richiamo-urgente-del-ministero.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Latte ritirato dal mercato, richiamo urgente del Ministero

Da parte del Ministero della Salute è arrivato un richiamo urgente per del latte che è stato, quindi, ritirato dal mercato: tutti i dettagli di una situazione molto particolare

Il Ministero della Saluta è sempre molto attento alla salute degli italiani. Quello che è importante, infatti, è salvaguardare la salute dei consumatori a prescindere da ciò che si compra e si vende. Già, perché sono proprio i consumatori quelli che mandano avanti il mercato ed è irrispettoso acquistare qualcosa che poi si rivela dannoso per la salute, nonché ovviamente pericoloso.

Latte ritirato dal mercato, richiamo urgente del Ministero (Pixabay) temporeale.info

Ci sono stati diversi prodotti che hanno ricevuto un richiamo ufficiale. Nell’ultimo periodo, infatti, succede sempre più spesso. Questo dà l’idea di quanto siano rigidi i controlli. Anche se ovviamente si può sbagliare e quindi dei prodotti possono essere tolti dal mercato. L’ultimo in ordine di tempo è il latte per il quale il Ministero della Salute ha effettuato un richiamo ufficiale.

Il richiamo è per un lotto di latte UHT parzialmente scremato per un’anomalia nella data di scadenza sulla confezione, che quindi porterebbe i consumatori a commettere un errore. Il marchio è Del Giudice, che riporta un termine minimo di conservazione errato: la scadenza, infatti, è posticipata di due anni rispetto a quella reale.

Il Ministero della Salute richiama il latte per data di scadenza errata

Il prodotto è il latte UHT parzialmente scremato, ovvero la confezione da un litro. Il lotto è A07407 e ha un termine minimo di conservazione errato: 23/07/2027. La vera data di scadenza è 23/07/2025, quindi due anni prima. Lo stabilimento di produzione si trova a via dei Loggi 59, a Ponte San Giovanni, a Perugia. Il produttore è il Gruppo Grifo Agroalimentare Sac.

Latte ritirato dal mercato, richiamo urgente del Ministero (Pixabay) temporeale.info

Il produttore specifica che non ci sono rischi per la salute, nonostante la data di scadenza sbagliata. Però si tratta comunque di un’informazione fuorviante e invita i consumatori alla massima prudenza. Ma chi ha acquistato il lotto può comunque restituire il prodotto al punto vendita di acquisto per la sostituzione o il rimborso.

Resta comunque importante il controllo degli alimenti, anche per prodotti alimentari comuni come il latte parzialmente scremato. Una situazione che in ogni caso i consumatori devono sapere per prendere la miglior decisione possibile riguardo l’acquisto del latte con quel numero di lotto. Lavoro molto minuzioso da parte del Ministero.

Exit mobile version