Il 29 maggio tutti a casa: arriva la decisione ufficiale che vedrà le scuole chiuse. Gli studenti esultano dopo aver appreso la notizia
Fine maggio è il periodo che milioni di studenti attendono con ansia per l’intero anno scolastico. Il fatidico giorno in cui termina tutto e, nella maggior parte dei casi, ci si dà appuntamento a settembre nell’attesa di sapere se si è stati promossi, rimandati o bocciati. Nessuno, però, si immaginava di ricevere una notizia del genere, diventata ufficiale proprio qualche giorno fa. Il 29 maggio tutti a casa, le scuole resteranno chiuse!
Sospiro di sollievo doppio, le vacanze sono sempre più vicine e un giorno in meno da dover passare in aula è tanta roba, soprattutto dopo le “fatiche” di un anno intero. A poter beneficiare di questo però non saranno tutti gli studenti in Italia ma solo quelli di un comune in particolare. E il motivo è alquanto singolare e non ha nulla a che vedere con la didattica né con interrogazioni o scioperi.
Scuole chiuse il 29 maggio, la decisione è ufficiale: gli studenti esultano!
Le scuole resteranno chiuse per questioni di sport. Non è un caso unico, visto che proprio in questi giorni, provvedimenti analoghi sono stati presi, ad esempio, a Napoli (come nella giornata di domani, lunedì 26 maggio) a causa delle celebrazioni dello scudetto degli uomini di Antonio Conte. E anche qui il motivo è prettamente sportivo.
Più per la precisione c’entra il Giro d’Italia, che farà tappa in Brianza giovedì 29 maggio. Uno dei comuni toccati è quello di Cesano Maderno ed è lì che, come si apprende dal portale Monzatoday.it, le scuole resteranno chiuse al pari di molte strade. I cittadini si stanno preparando allo storico passaggio, si respira grande attesa e fermento. Con l’arrivo del giro è stato stimato l’afflusso di circa 50mila persone ed è per questo che si è optato per una gestione massimale della sicurezza e della viabilità, istituendo una vera e propria zona rossa.
“Gran parte del territorio sarà blindato, gli accessi limitati e la viabilità fortemente ridotta” fa sapere Gianpiero Bocca, sindaco di Cesano Maderno. Non solo le scuole cittadine saranno chiuse ma è stato disposto anche che le lezioni finiscano entro le 12 nei comuni limitrofi di Desio, Seregno e Limbiate per dar modo agli studenti di Cesano che frequentano istituti fuori sede, di far rientro presso le loro abitazioni entro le 13, quando scatterà la zona rossa.