Stravolta+la+viabilit%C3%A0+a+Roma%2C+decisione+pazzesca%3A+cosa+cambia
temporealeinfo
/177560/argomenti/attualita-argomenti/stravolta-la-viabilita-a-roma-decisione-pazzesca-cosa-cambia.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Stravolta la viabilità a Roma, decisione pazzesca: cosa cambia

A Roma viene stravolta la viabilità, viene presa una decisione pazzesca che può cambiare le cose nella Capitale: una situazione che interessa milioni cittadini

Roma è una città molto particolare, perché nel corso degli anni si è parlato tanto dei problemi di viabilità. I mezzi pubblici lasciano molto a desiderare, dalle metro agli autobus. E’ una città grande e potrebbe essere collegata meglio con i mezzi, anche per cercare di limitare il traffico che ogni giorno impazza per le strade. E le ultime notizie riguardo proprio la metropolitana potrebbero cambiare i piani di tanti cittadini.

Stravolta la viabilità a Roma, decisione pazzesca: cosa cambia (temporeale.info)

Secondo quanto riferito da Repubblica, cambia il cantiere di piazza Venezia a due anni dall’avvio dei lavori. Si è conclusa la nei tempi la prima fase operativa, gettando in profondità i pannelli che andranno a costituire il muro perimetrale di quella che sarà la stazione della Linea C. Il cantiere si sposterà sul lato opposto della piazza e quindi per i cittadini romani cambierà nuovamente la viabilità.

Quando finirà l’estate, gli automobilisti non potranno circolare sul lato sinistro della piazza guardando il Vittoriano. Ma sfileranno sotto palazzo Venezia e poi si collegheranno in direzione del teatro di Marcello.

Roma, cambia il cantiere della metro Linea C

Il quotidiano, nella sua edizione online, racconta di un probabile disagio a livello di traffico, almeno nelle prime settimane, anche perché verranno attivati dei nuovi semafori sulla piazza. Ma tutto dovrebbe essere più fluido, perché le auto che vanno via dal teatro di Marcello alle spalle si troveranno un rettifilo verso via del Corso. E quindi non sarà necessario girare attorno alla parte centrale della piazza come invece succede da due anni. Questa nuova viabilità è prevista a settembre e prevede una carreggiata a due corsie.

Stravolta la viabilità a Roma, decisione pazzesca: cosa cambia (ANSA) temporeale.info

Il nuovo cantiere sarà allestito in via dei Fori Imperiali a piedi del Vittoriano e dovrebbe durare abbondantemente un anno. Successivamente, quando tutta la stazione sarà perimetrata con i muri di sostegno gettati dall’idrofresa a una profondità di 85 metri si inizierà il vero e proprio scavo dall’alto verso il basso, tenendo in considerazione che tra i 14 e i 20 metri di profondità si trova lo strato archeologico romano.

Insomma, la Capitale affronterà un nuovo periodo di cambiamento con la viabilità. I cittadini dovranno avere tanta pazienza prima che i cantieri della metro Linea C terminino del tutto.

 

Exit mobile version