C%26%238217%3B%C3%A8+la+muffa+sulle+mele%3A+devi+assolutamente+fare+questo
temporealeinfo
/177558/argomenti/food/ce-la-muffa-sulle-mele-devi-assolutamente-fare-questo.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

C’è la muffa sulle mele: devi assolutamente fare questo

Se compare della muffa sulle mele, cosa occorre fare? C’è solo un suggerimento utile

La frutta, come sappiamo, è un alimento fondamentale per la nostra salute, grazie al complesso di vitamine e a tutte le proprietà nutritive che possono aiutare il nostro corpo. A seconda dei gusti di ognuno e delle caratteristiche, ci sono alcuni frutti che hanno più ‘successo’ di altri. Uno di quelli che consumiamo praticamente tutti sono le mele.

C’è la muffa sulle mele: devi assolutamente fare questo – Temporeale.info

Un frutto davvero molto saporito, disponibile in tantissime varietà, che può aiutare anche il senso di sazietà e di cui da sempre sono riconosciute le qualità e l’apporto che può dare al nostro benessere. Non a caso, è sempre di moda il detto che “una mela al giorno toglie il medico di torno“.

Ovviamente, le mele, come altri frutti, vanno conservati in maniera opportuna, per evitare il loro deperimento. Può accadere infatti che, in caso di conservazione errata o troppo prolungata, sul frutto compaia della muffa. A quel punto, che cosa bisogna fare?

Muffa sulle mele, si possono mangiare lo stesso oppure no? Ecco la risposta

La muffa sulla frutta è un inconveniente che sarebbe sempre il caso di evitare. A seconda del tipo di frutto, c’è da capire se lo si può recuperare o meno, insomma se sia ancora commestibile nonostante tutto.

Muffa sulle mele, si possono mangiare lo stesso oppure no? Ecco la risposta – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Nel caso delle mele, c’è una buona notizia. Diversamente da altri frutti, si possono mangiare lo stesso anche se bacate, ovviamente dopo aver rimosso la parte marcia e dopo aver pulito e disinfettato al meglio. Infatti, nelle zone in cui si sono formate le muffe possono esserci delle spore invisibili che potrebbero aver contaminato altri prodotti posti nelle vicinanze.

In generale, vanno seguiti degli accorgimenti semplici ma basilari, per evitare il più possibile che il cibo, la frutta in primis, possa ammuffire. Gli alimenti che vanno conservati in frigorifero vanno coperti con pellicole e coperchi oppure in contenitori chiusi e separati da altro cibo. I cibi che possono essere conservati a temperature ambiente vanno invece conservati in un luogo asciutto. Tutte accortezze di cui in realtà nella maggior parte dei casi siamo già a conoscenza, ma che potremmo tendere a dimenticare per distrazione o poca cura, e invece non dovremmo farlo mai, per far sì di conservare i nostri alimenti al meglio.

Exit mobile version