Occhio a questi due particolari formaggi e il Ministero della Salute ha diramato un avviso ufficiale in queste ore.
Quando si tratta di alimentazione bisogna sempre fare molta attenzione ed essere consapevoli che oggettivamente non si può scherzare con il cibo e che ogni alimento, se non pulito o anche controllato attentamente, può portare a particolari problemi. Per questo il Ministero della Salute oramai quasi ogni settimana dirama richiami per prodotti che per una cosa o un’altra vanno assolutamente ritirati dal mercato.
Anche questa settimana è la stessa storia e le cose non cambiano, il Ministero ha diramato un avviso di richiamo, comunque solo precauzionale, per due prodotti lattiero-caseari che per sono etichettati senza lattosio. Nello specifico stiamo parlando del prodotto ‘Luna di primo sale senza Lattosio’, un prodotto del marchio Caseificio Longo e poi parliamo di del ‘Primo Sale senza lattosio’, in questo caso un prodotto Free proveniente dalla Despar.
Il motivo del richiamo è noto a tutti e riguarda la presenza di lattosio in quantità superiore rispetto a come indicato all’interno dell’etichetta e questo è un caso che può diventare grave. Ci sono tante persone che sono intolleranti al lattosio che prendono queste tipologie di prodotti e situazioni che possono diventare anche gravi per la nostra salute. Andiamo a vedere nello specifico di quale prodotto parliamo.
Richiamo per questi formaggi: bisogna fare particolare attenzione
Entrambi gli articoli citati in precedenza sono realizzati dal Caseificio Longo SRL, azienda con sede a Via Leonardo da Vinci 43 a Rivarolo Canavese, in provincia di Torino. I prodotti coinvolti in questo richiamo sono divisi in due tipi e ovvero da un lato messi in confezione da 200 grammi e che riguarda il lotto 313327 con scadenza il 4 Giugno 2025 e dall’altro invece confezioni a peso variabile con il lotto 3132 e data di scadenza fissata al 3 Giugno 2025. L’identificazione del marchio dello stabilimento è IT L7A1W CE e non è il primo caso di formaggi ritirati dal mercato.
Parliamo comunque di prodotti molto delicati e assolutamente non vanno trascurati questi dettagli. Se avete acquistato questi prodotti controllate i dettagli nello specifico e nel caso riconsegnateli ove li avete comprati. Il Ministero della Salute sottolinea di fare particolarmente attenzione a questi prodotti richiamati. Si può ottenere tra l’altro il rimborso del prodotto anche senza presentare lo scontrino.