Su Prime Video arriva la serie tv italiana che ha avuto un grandissimo successo: manca poco per la seconda stagione dopo che la prima è stata accolta molto bene
Le serie tv italiane stanno crescendo di anno in anno. Ci sono sempre più produzioni originali che entrano nel cuore dei telespettatori, che trattano tematiche interessanti. Non è più l’epoca delle serie tv che trattano il crimine italiano, ma c’è spazio anche per altro. Una boccata d’aria fresca per un settore che per anni è stato in difficoltà, ma che col tempo si è ripreso con prodotti di qualità.
Da Generazione 56K a Strappare Lungo i Bordi, passando per Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – la vera storia degli 883, sono tante le serie tv italiane che hanno avuto successo negli ultimi anni. Senza dimenticare Questo mondo non mi renderà cattivo e Skam Italia, ma non è finita qui, perché ce n’è un’altra che farà impazzire i fans proprio com’è successo durante la prima stagione.
Si tratta di Pesci Piccoli, la serie tv realizzata dai The Jackal. E’ una comedy ambientata in una piccola agenzia di comunicazione digitale tra riunioni tragicomiche, clienti bizzarri e drammi da open space. La grande novità riguarda proprio il rinnovo di questa serie.
Prime Video, in arrivo la seconda stagione di Pesci Piccoli
Stando a quanto riferito da ‘Dilei’ arriveranno 8 nuovi episodi di Pesci Piccoli. Ci saranno Martina Tinnirello e Fabio Balsamo, con Aurora Leone, Ciro Priello e Gianluca Fru, che è stato anche conduttore di Pechino Express insieme a Costantino della Gherardesca. Le premesse per fare bene ci sono tutte. Nella seconda stagione si affronteranno ancor di più i temi legati ai personaggi con l’analisi delle loro vite e della personalità.
Il tutto verrà raccontato con ironia, soprattutto la parte lavorativa che è fondamentale per non prendersi troppo sul serio. E’ prevista anche la presenza di guest star inaspettate. La seconda stagione, dunque, conterà due episodi in più della prima e la durata sarà sempre di circa 25-30 minuti.
I The Jackal si sono lasciati andare in un progetto che ha riscosso tanto successo. E ha vinto anche il Ciak d’Oro come miglior serie per un pubblico Under 30. Riconoscimento che certifica il gran lavoro fatto da tutta la produzione e da chi si è occupato di questo prodotto.