Con questo bonus si può andare a fare delle vacanze incredibili e le paga l’INPS: ecco come richiederle e avere ben 2100 euro, tutti i passi da seguire e i criteri da rispettare
Andare in vacanza è importantissimo per staccare la spina. In sempre più famiglie, però, conservare i soldi è molto difficile e quindi può capitare che per tutta l’estate non ci si possa muovere dalla propria città. L’INPS nel 2025, tuttavia, ha lanciato il Bonus Benessere, un’iniziativa importante per promuovere il benessere degli italiani.
E’ un contributo che può arrivare fino a 2100 euro, pensato per le spese in vacanza, mira a incentivare il turismo interno. Le famiglie devono godere di una pausa meritata e questa misura si rivolge alle categorie di lavoratori e pensionati. Si creano, quindi, opportunità per vivere esperienze rilassanti in varie località dell’Italia.
Si tratta di una risposta all’esigenza di rilassarsi e staccare un po’ la spina per lo stress di tutti i giorni dovuto a periodi di difficoltà economica e sociale. Può coprire le spese di alloggio, trasporto e altre attività ricreative. Bisogna rispettare alcuni requisiti per accedere al Bonus Benessere. Chi lo richiede dev’essere un collaboratore a progetto, un pensionato o un dipendente che non superi i 40 mila euro di reddito annui.
INPS, Bonus Benessere per le famiglie italiane per andare in vacanza
L’incentivo si riferisce soprattutto alle famiglie, che devono soddisfare il requisito di avere almeno un figlio a carico. Ci si deve affrettare per fare la domanda, perché questo contributo sarà erogato fino a esaurimento fondi. Ma come si richiede il bonus? Il primo passo è compilare la domanda online sul sito dell’INPS, fornendo informazioni personali e documentazione per il reddito.
Una famiglia con un solo figlio può avere fino a 1500 euro, mentre con più figli il contributo sale fino a 2100 euro. E’ un sistema volto a supporto delle famiglie più numerose riconoscendo le maggiori spese che devono affrontare. Sviluppare il turismo italiano è necessario per la crescita del Paese e la valorizzazione delle proprie bellezze.
Tante città sono pronte ad accogliere turisti offrendo dei pacchetti e servizi dedicati e con il Bonus Benessere si può sfruttare questa grande occasione. Tra l’altro, è un passo importante per il rilancio dell’economia turistica italiana. Non resta che inviare questa domanda al più presto visto che i fondi possono esaurirsi presto.