Quali sono le 30 città più pericolose d’Europa? Arriva la classifica con l’Italia che ne vede ben 4 in graduatoria. Una è addirittura al secondo posto!
Si è spesso discusso di quali sono le città più pericolose al mondo e d’Europa. Si tratta di un autentico tormentone nell’immaginario collettivo della gente. Specialmente per chi lavora nel settore di cultura e viaggi, e deve cercare di capire le mete da sconsigliare per il tasso di vita criminale presente.
C’è curiosità, inoltre, di sapere come si colloca l’Italia in questa speciale graduatoria e quali città nostrane sono considerate come pericolose. Risposte più precise possiamo ora averle grazie ad uno studio pubblicato dal portale msn.com, che ha stilato una classifica delle 30 città più pericolose in Europa. Ne troviamo ben quattro del Bel Paese, di cui una addirittura al secondo posto!
Allarme per l’Italia: 4 città sono tra le 30 più pericolose d’Europa!
L’Europa è da sempre un posto che affascina per la sua cultura, ricca di storia e tradizione. Il Vecchio Continente da secoli è una meta ambita da turisti che accorrono da tutto il mondo ad ammirare le bellezze presenti. C’è spazio per ogni tipo: dal mare alla montagna, passando per il clima, le piazze caratteristiche. Ma è presente, purtroppo, anche la criminalità, specialmente in alcuni posti. La classifica è stata stilata dividendo il numero di crimini denunciati per la popolazione totale.
Tra il ventesimo e il trentesimo posto troviamo alcune grandi città come ad esempio Barcellona (29) e Dublino (24) ma soprattutto la presenza di due metropoli nostrane come Torino (27) e Roma (25). Per entrambe i problemi a cui devono far fronte principalmente sono borseggi e furti, soprattutto nelle aree affollate. Tra il decimo e il ventesimo troviamo Londra (19), Lione (18), Bruxelles (16), Manchester (15), Nizza (14), Atene (13) e Parigi (11) ma nessuna traccia d’Italia. Per ritrovare una rappresentanza italica bisogna fare un salto verso la top ten.
Al sesto posto, infatti, c’è la stupenda Napoli. Una città tanto bella quanto ricca di criminalità organizzata, con diversi problemi di sicurezza. Il tasso criminale è pari al 62,6% molto più alto rispetto a quello di Torino (51,95) e Roma (52,3). Salendo ancora troviamo, un po’ a sorpresa, Catania che si piazza addirittura al secondo posto! Problemi di sicurezza, borseggi e furti nelle aree affollate per un tasso di criminalità del 64,2%. Chi c’è in vetta?
Marsiglia è la città più pericolosa d’Europa, in una classifica dominata dalla Francia. Ben 10 (ovvero 1/3), infatti, appartengono al territorio transalpino. Il terzo e quarto piazzamento vanno invece all’Inghilterra, rispettivamente con Birmingham e Coventry. Quinta la belga Charleroi. Tutti bellissimi centri in cui però conviene tenere gli occhi aperti e fare estrema attenzione!