Addio+per+sempre+a+una+celebre+azienda+motociclistica%2C+%C3%A8+la+fine
temporealeinfo
/176578/argomenti/attualita-argomenti/addio-per-sempre-a-una-celebre-azienda-motociclistica-e-la-fine.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Addio per sempre a una celebre azienda motociclistica, è la fine

Una celebre azienda motociclistica sta vivendo una grossa crisi che può condizionare il presente e il futuro: la fine sembra vicina, lo stop alla produzione è un segnale forte

Ci sono delle aziende motociclistiche celebri che stanno vivendo un periodo particolare, non solo per quanto riguarda la MotoGP. Il motorsport, infatti, è da sempre terra delle case giapponesi come Honda e Yamaha, che però da tempo sono costrette a guardare la targa delle altre. Tant’è vero che oggi la migliore di tutti in pista è la Ducati, che si è assicurata una squadra da urlo con Francesco Bagnaia e Marc Marquez.

Addio per sempre a una celebre azienda motociclistica, è la fine (temporeale.info)

Ce n’è un’altra, invece, che sta vivendo un periodo difficile proprio a livello aziendale. Si tratta della KTM, che ha visto uno stop della produzione nello stabilimento di Mattighofen per il mancato approvvigionamento di componenti da parte dei fornitori, come riferito dal portale specializzato ‘Insella.it’.

Gottfried Neumeister ha annunciato il blocco in un videomessaggio che sarà in vigore fino al prossimo 31 luglio. Già dopo l’insolvenza dichiarata a fine novembre 2024 c’era stata la sospensione delle consegne da parte dei fornitori. E la catena di approvvigionamento non è stata ripristinata nei tempi previsti, nonostante a fine febbraio i creditori avessero approvato un piano di ristrutturazione.

KTM nei guai, la crisi sembra non conoscere fine

Queste le parole di Neumeister: “Non sorprende che durante la procedura d’insolvenza i fornitori abbiano evitato nuovi impegni. Ora non resta che aspettare il prossimo carico di materiali”. Sono ben 3.000 i dipendenti finiti in cassa d’integrazione con riduzione a 30 ore settimanali e stipendio del 20% in meno. Fare una previsione sul futuro di KTM è complicato, entro il 23 maggio vanno versati 600 milioni di euro ai creditori.

Addio per sempre a una celebre azienda motociclistica, è la fine (ANSA) temporeale.info

E’ una somma da confermare come riferisce ‘Insella.it’, perché l’aumento del capitale previsto è stato cancellato all’ultimo momento. Neumeister ha detto: “L’obiettivo resta quello di garantire il futuro di KTM e salvaguardare i posti di lavoro nel lungo periodo. La speranza è di tornare alla piena operatività ad agosto”.

Un terremoto finanziario vero e proprio, che inevitabilmente potrebbe coinvolgere anche il team di MotoGP, su questo si attendono delle novità. Mentre la produzione di moto da cross, specialità della casa, è ferma. Non resta dunque che attendere prima di capire quali saranno le decisioni definitive di KTM e se effettivamente, come si augura Neumeister, la situazione si risolverà ad agosto.

Exit mobile version