Arrivano brutte notizie dal punto di vista del meteo. Niente caldo e bisognerà rimandare la possibilità di fare delle vacanze.
Sono ormai diversi giorni che fa sempre più caldo e il clima sembra essere sempre più vicino all’estate. Le persone escono a mezze maniche mentre specialmente al Sud Italia c’è già gente che sta cominciando ad andare a mare. Non sappiamo fin quando durerà o meglio le ultime indicazioni non sono rassicuranti.

La maggior parte di noi ha già riposto la roba invernale o comunque più pesante nel cassetto, c’è già chi va in spiaggia e chi si organizza le vacanze con gli amici ma intanto c’è da sottolineare che questo grande caldo, che ci ha letteralmente sconvolto nelle ultime settimane, potrebbe a sorpresa già terminare. O almeno potrebbe finire temporaneamente. Il meteo nei prossimi giorni dovrebbe infatti peggiorare.
Come riporta Meteo.it questa breve parentesi estiva dovrebbe fermarsi e da inizio prossima settimana dovrebbero arrivare temporali, nubifragi, del vento forte e addirittura grandine. Da Lunedi 5 Maggio è previsto un flusso di correnti provenienti dal Nord Europa e una situazione che potrebbe peggiorare fin verso il Mediterraneo. E andiamo a vedere quali saranno le regioni più a rischio dove la situazione potrebbe abbastanza precipitare.
Meteo nel caos, stop al caldo e in arrivo un nuovo grande freddo
Il mix tra caldo e freddo potrebbe di fatto portare a situazioni particolari e a forme di meteo estremo con nubifragi e grandinate. Nello specifico il calore in eccesso può portare a cose del genere e le regioni dove sono previste le precipitazioni più intense sono Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed infine Toscana. Ma oltre a questo c’è la paura che si vengano a formare anche dei ‘downburst’.

Raffiche di vento lineari terribili che vanno addirittura oltre i 100 km/h e le previsioni affermano che questa situazione dovrebbe andare cosi fino a Giovedi 8 Maggio e sono previsti roventi acquazzoni in alcune zone d’Italia. Allo stesso tempo c’è un motivo per rassicurare i cittadini e ovvero che queste piogge dovrebbero durare solo poche ore per poi dare spazio nuovamente al caldo.
E nel prossimo weekend è prevista una maggiore stabilità atmosferica ed un buon meteo che sicuramente rassicura tutta la popolazione nostrana. Il caldo ci lascerà per qualche giorno ma è destinato a tornare e potremo finalmente andare a mare.