Adesso l’Inter rischia grosso: scatta la denuncia, dirigenti coinvolti

L’Inter vive una situazione delicata non solo sul campo, ma anche per le ultime notizie riguardo la Curva dopo le ultime parole di Roberto Saviano

L’Inter sta vivendo una situazione molto particolare della sua stagione. Le sconfitte contro Bologna e Milan l’hanno complicata, non ha più la possibilità di vincere il triplete. C’è il Barcellona tra pochi giorni e il Napoli lotterà fino alla fine per la conquista per lo scudetto. In questo senso, Simone Inzaghi dovrà stare attento insieme ai suoi ragazzi agli ostacoli che incontrerà in quest’ultimo mese.

Dirigenza Inter
Adesso l’Inter rischia grosso: scatta la denuncia, dirigenti coinvolti (ANSA) temporeale.info

Come può esserlo la Roma, ma anche il Verona e la Lazio. Quel che è chiaro è che l’Inter vuole vincere sia lo scudetto, sia la Champions League. Superare il Barça non sarà per niente semplice, serviranno due prove strepitose per approdare in finale, che si giocherà contro una tra Arsenal e Paris Saint-Germain. C’è però una situazione che va risolta e riguarda la Curva dei tifosi nerazzurri.

Ad alzare un polverone sono state le parole del giornalista e scrittore d’inchiesta, Roberto Saviano, che ha parlato ai microfoni di Radio CRC: “L’Inter mi vuole denunciare? Ne ho mille… L’inchiesta Doppia Curva mostra come la dirigenza delle milanesi sia assolutamente infiltrata”.

Saviano attacca la dirigenza dell’Inter

Prosegue Roberto Saviano dicendo: “Si parla di infiltrazioni ai massimi livelli: clan Mancuso nella curva del Milan, clan Bellocco in quella dell’Inter. Le società tendono a utilizzare la vittoria sportiva per non parlare di questi temi, loro si sostengono parte civile e parte lesa ma l’inchiesta parte nel 2018 e le società annunciano di essere parte civile nel 2025 senza fare nessuna denuncia.

Roberto Saviano
Adesso l’Inter rischia grosso: scatta la denuncia, dirigenti coinvolti (ANSA) temporeale.info

Saviano ha poi continuato: “Intanto decine di arresti, 3 morti interni alle curve e nessuno denuncia. E’ diverso persino dal caso della Juve perché, nonostante qualche ritrosia, i bianconeri denunciarono e fecero partire l’inchiesta Alto Piemonte”. Queste dichiarazioni arrivano in seguito alla stories su Instagram pubblicata dal giornalista e scrittore dopo la sconfitta dell’Inter contro il Bologna.

In particolare, Roberto Saviano aveva scritto: “Un gol contro la curva più ndranghetista del paese, contro una società l’Inter che ha fatto della sua ambiguità con i clan la sua cifra”. Parole che hanno fatto molto rumore e che poi sono proseguite nei giorni successivi intervenendo a radio e tv. Non è ancora chiaro se ci saranno dei risvolti nelle prossime settimane.

Gestione cookie