Se+non+lo+fai+prima+di+spegnere+i+termosifoni%2C+sei+nei+guai%3A+che+rischio%21
temporealeinfo
/175596/argomenti/attualita-argomenti/se-non-lo-fai-prima-di-spegnere-i-termosifoni-sei-nei-guai-che-rischio.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Se non lo fai prima di spegnere i termosifoni, sei nei guai: che rischio!

Effettuare questo semplice passaggio prima di spegnere i termosifoni è necessario per evitare guai e non prendersi rischi: andiamo a vedere nel dettaglio cosa fare

Le temperature sono più alte del solito, la primavera è entrata nelle nostre vite per la felicità di tutti gli italiani, che si possono svagare con il bel tempo. Certo, l’inverno è stato comunque rigido, soprattutto in alcune città più che in altre. E quindi, per riscaldarsi, le persone possono anche utilizzare i termosifoni, che ora sono comunque spenti.

Se non lo fai prima di spegnere i termosifoni, sei nei guai: che rischio! (temporeale.info)

Lo spegnimento dei termosifoni è avvenuto da poco, ma comunque prima di farlo bisogna effettuare dei passaggi che sono delle semplice accortezze per evitare di finire nei guai, soprattutto prima di spegnerli definitivamente. Questo compito è importante per evitare di rovinarli per sempre e metterci in una posizione in cui non c’è sicurezza.

Prima dell’accensione ufficiale, infatti, i termosifoni sono stati testati e lo stesso impianto è stato controllato. E bisognerà fare la stessa cosa prima di spegnerli. Inoltre, andranno anche puliti con attenzione senza trascurare alcuno spazio. Così si elimina lo sporco, la polvere e si debella la presenza eventuale anche di germi e batteri.

Pulire i termosifoni è necessario per non rovinarli

Proprio la pulizia dei termosifoni è necessaria ed essenziale per evitare di rovinarli e per garantire, quindi, il loro funzionamento corretto. Se la polvere e lo sporco si accumulasse, si impedirebbe la propagazione del calore e alla lunga si danneggerebbero direttamente i radiatori. Questi danni possono essere anche molto costosi. Il consiglio degli esperti è quello di non procrastinare, ma di pulirli periodicamente.

Se non lo fai prima di spegnere i termosifoni, sei nei guai: che rischio! (Pixabay) temporeale.info

Il primo passaggio è quello di agire contro sporco e polvere con un panno elettrostatico o anche con il metodo del nodo, che andrà a catturare tutto ciò che si è accumulato nei vari elementi. Il secondo passo è quello di lavarli con cura, magari utilizzando acqua e sapone di Marsiglia o sapone giallo, che eliminano lo sporco ma senza danneggiare i materiali, e poi asciugare.

Se è presente della ruggine, si potrà agire contro usando sale e succo di limone, che la rimuoverà senza fatica. I termosifoni dopo saranno pronti per essere spenti per poi entrare in funzione direttamente il prossimo anno. Insomma, fare questi pochi e semplici passaggi è necessario per evitare di subire dei danni che sarebbero ingenti.

Exit mobile version