Nuovo+servizio+per+i+neonati%2C+adesso+averlo+sar%C3%A0+pi%C3%B9+semplice+e+rapido
temporealeinfo
/173277/argomenti/attualita-argomenti/nuovo-servizio-per-i-neonati-adesso-averlo-sara-piu-semplice-e-rapido.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Nuovo servizio per i neonati, adesso averlo sarà più semplice e rapido

Nuovi servizi di semplificazione per i cittadini, l’ultima novità riguarda i neonati in area appositamente dedicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate

Come sempre, si pone grande attenzione sulle esigenze delle famiglie, specialmente quelle con bambini piccoli o appena nati, per cercare di venire incontro a tutte le necessità, a livello lavorativo, contributivo e non solo, che devono fronteggiare i genitori. La nascita di un figlio porta sempre con sé incombenze di vario genere e il sostegno dal punto di vista finanziario e burocratico è fondamentale da parte dello Stato.

Nuovo servizio per i neonati, adesso averlo sarà più semplice e rapido – Temporeale.info

Le autorità, in particolare, hanno pensato negli ultimi giorni a un insieme di semplificazioni che vanno a incidere in maniera positiva anche sui nuclei familiari. Tra queste, una novità specifica che riguarda proprio i neonati, una facilitazione che di certo farà comodo a molti con l’istituzione di un nuovo servizio totalmente gratuito e online, che si inserisce nelle norme di rafforzamento dei servizi digitali, come da Dlgs n. 1/2024.

Neonati, arriva il codice fiscale sprint: come i genitori possono farne richiesta

Sarà molto più semplice d’ora in poi ottenere il codice fiscale per i propri figli. Normalmente, dovrebbe avvenire apposita comunicazione da parte del Comune di residenza ai genitori. Ma se questa non giunge, si potrà adesso agire tramite web e non più recarsi necessariamente presso un ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Con un ovvio snellimento della procedura e soprattutto con la comodità di poter fare tutto da casa, non dovendo preoccuparsi di una ulteriore incombenza nei primi giorni di vita del bambino.

Neonati, arriva il codice fiscale sprint: come i genitori possono farne richiesta – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Il nuovo servizio sarà disponibile in area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Per accedere, come sempre, occorre dunque avere a disposizione delle credenziali SPID, una Carta d’Identità Elettronica, oppure una Carta Nazionale dei Servizi. Una volta effettuato l’accesso da parte di uno dei due genitori, o da parte degli eventuali legali rappresentanti, si procederà a inserire i dati anagrafici del bambino o della bambina, uniti all’allegato di copia di relativa documentazione dei documenti di nascita.

A quel punto, bisognerà soltanto attendere che l’ufficio elabori la richiesta. Dopo qualche giorno, si riceverà una email che comunicherà che il documento è disponibile online. Una volta ottenuto il codice fiscale di vostro figlio o vostra figlia, si potrà procedere, ad esempio, alla scelta del pediatra.

Exit mobile version