Una tazza di caffè allunga la vita? Stando a uno studio dai risultati sorprendenti, sembra proprio di sì: benefici insospettabili per la nostra salute
Per molti di noi, la routine quotidiana è scandita da alcuni piccoli gesti che sono diventati irrinunciabili, abitudini che si sono radicate nel profondo. Tra queste, sicuramente, accompagnare i vari momenti della giornata con numerose tazzine di caffè. Un piacere, ma anche qualche cosa di più.

La bevanda rappresenta un momento di pausa – per alcuni, da accompagnare alla classica sigaretta – ma anche un modo per darsi la carica. Un po’ di caffeina è quello che ci vuole, a volte, per trovare il giusto sprint, specialmente all’inizio della giornata. Naturalmente, bisogna cercare di non eccedere e di non consumarne in quantità eccessive. Ma se bevuto nelle giuste quantità e nei momenti opportuni, il caffè può anche aiutare la nostra salute in maniera insospettabile.
Secondo un particolare studio scientifico e medico, bere il caffè in un determinato momento della giornata aiuta a ridurre il rischio di morte. Non ci credete? Leggete la spiegazione.
Bere caffè fa bene al cuore: l’orario perfetto per berlo è al mattino
Lo studio in questione è stato condotto dalla Tulane University negli Stati Uniti ed è stato pubblicato sull’European Heart Journal. La caffeina avrebbe dei benefici sulla salute del cuore.

Le ricerche condotte, in particolare, svelerebbero come l’assunzione di caffè non aumenterebbe il rischio di malattie cardiovascolari. Le successive indagini, quindi, condotte sugli effetti a 360 gradi sulla salute avrebbero portato alla conclusione che bere caffè al mattino ridurrebbe i rischi di diabete di tipo 2.
Lo studio ha analizzato i comportamenti e le abitudini alimentari di un totale di oltre 40mila adulti. Di questi, un sottogruppo di 1463 persone ha compilato un diario completo di una settimana di pasti consumati e di orari. I ricercatori hanno incrociato questi dati con registrazioni di decessi e casi di morte nell’arco di circa un decennio. E’ emerso che, nel 36% di persone che beveva caffè solo al mattino, il rischio di morire per malattie cardiovascolari si abbassava del 31% e quello di morire per qualsiasi causa del 16%. Invece, non si sono registrate variazioni di rischio per i bevitori di caffè in altri momenti della giornata. Dunque, se volete avere una vita più lunga e salutare, dovreste iniziare a pensare di berlo soltanto di mattina.