Il meteo delle feste mette tutti in ginocchio: bisogna correre ai ripari

Il meteo delle vacanze natalizie porta notizie non proprio positive, le ultime sul clima che ci attende: saranno giorni piuttosto complicati

Siamo a pochissimi giorni, ormai, dall’inizio delle vacanze natalizie. Siamo tutti in attesa di giorni in cui poterci lasciare andare finalmente a un po’ di relax e goderci le festività insieme alle persone care. Pensando, magari, non soltanto a pranzi e cene in casa nostra o dei parenti, ma anche a qualche breve viaggio fuori porta, per approfittare della pausa dal lavoro. Ed è per questo che in molti tengono costantemente d’occhio il meteo dei prossimi giorni.

Meteo feste natalizie
Il meteo delle feste mette tutti in ginocchio: bisogna correre ai ripari – Temporeale.info

Le previsioni meteorologiche suscitano sempre un certo interesse, ma ancor di più in questo periodo, per capire che cosa ci aspetterà. Se cioè saremo costretti in casa da un clima infausto, oppure ci saranno delle belle giornate. Da quello che emerge dai modelli elaborati dagli esperti, la tendenza, in tutta Italia, potrebbe essere orientata al bel tempo, grazie a un campo di alta pressione che dovrebbe entrare nell’area del Mediterraneo da qui a breve.

Tuttavia, mancano ancora alcuni giorni e gli scenari possono fare in fretta a cambiare. Soprattutto perché non sono da escludere improvvisi fronti d’aria fredda a causare delle precipitazioni anche consistenti e che potrebbero flagellare alcune zone in particolare, specialmente nelle aree interne. Ma non c’è solo questo a destare un po’ di preoccupazione, in un clima che dovrebbe essere tendenzialmente soleggiato in gran parte del paese.

Meteo, Natale sotto zero a Roma: i dettagli sulle temperature nella Capitale

A Roma, infatti, tra la giornata della Vigilia e quella di Natale, si prevedono temperature in picchiata ed estremamente fredde, anche in presenza di bel tempo.

Roma
Meteo, Natale sotto zero a Roma: i dettagli sulle temperature nella Capitale – Temporeale.info (foto da Pixabay)

 

Non lasciano adito a dubbi le previsioni de ‘Ilmeteo.it’, secondo le quali la mattina della Vigilia di Natale, alle ore 7, la temperatura dovrebbe essere di due gradi sotto lo zero. Le cose andranno meglio nel prosieguo della giornata, ma non più di tanto. Temperatura massima, intorno a ora di pranzo, di 10 gradi, prima della nuova picchiata della colonnina di mercurio.

Il clima resterà soleggiato anche il giorno dopo, quello di Natale, con una lieve risalita della temperatura. Si andrà da una minima di 6 gradi a una massima di 12 gradi. Quanto alla presenza di nubi, ci sarà bel tempo fino a domenica 29 dicembre, con possibili piogge per la giornata del 31 dicembre, da esaurirsi prima della notte di San Silvestro.

Gestione cookie