Formia / “Il borgo di Mola” lancia un incontro tra cittadini e commercianti per ripensare la movida

Attualità Formia

FORMIA – I membri dell’associazione di imprese “Il borgo di Mola”, hanno organizzato per lunedì 27 un incontro con i cittadini residenti ed i membri costituiti attorno al Comitato “Torre di Mola”. A seguito delle riflessioni condivise a mezzo stampa dal suddetto Comitato, abbiamo pensato di stimolare un incontro per condividere una visione unica di sviluppo del Borgo, che tenga conto delle esigenze lavorative e di sviluppo degli operatori economici, tanto quanto le istanze di chi nel quartiere ci abita.

“Sviluppare un dialogo, una sinergia, un confronto positivo riteniamo sia il modo giusto per affrontare eventuali problemi, la contrapposizione, la demonizzazione a mezzo stampa operata sulla cosiddetta ‘mala movida’ pensiamo non porti a nessun risultato”- fanno sapere dall’Associazione promotrice dell’incontro. D’altra parte già ad inizio anno, dopo attente verifiche delle forze di Polizia ed a seguito della riunione del comitato per l’ordine e sicurezza, convocato dal Prefetto di Latina, risultò come: “l’attuale situazione di cosiddetta movida risulta allo stato gestibile in quanto riconducibile ad ordinarie aggregazioni di giovani e, pertanto, non sintomatiche in concreto di episodi di microcriminalità o di pericolosità pubblica.”

Da questo concetto occorre partire adesso per capire come migliorare la vivibilità del Borgo, come favorire una giusta coesistenza di realtà familiari e commerciali, di come far crescere ancora un Borgo in cui hanno investito e lavorano tanti ragazzi di Formia.Sta partendo, grazie al finanziamento Reti d’Impresa finanziato dalla Regione Lazio, un grande progetto, operato in sinergia con il Comune, per migliorare arredo urbano e per realizzare molti progetti di valorizzazione e riqualificazione del quartiere Mola.