CASTELFORTE – Dopo mesi di lavoro e dedizione nonostante il difficile periodo in cui molte attività, specialmente quelle del settore turistico e museale, si sono dovute fermare, c’è chi ha sfruttato al meglio il tempo attivandosi per ampliare l’offerta informativa e formativa turistica. Dalla volontà di collaborare e fare rete, delle maggiori realtà associative e museali operanti in Italia nella ricerca e nella divulgazione storica relativa alla Campagna d’Italia, prende ufficialmente vita l’Italy War Route.
Il primo atto concreto è la realizzazione e la diffusione della cartoguida Italy War Route, un nuovo prodotto editoriale promosso da nove Musei, centri della Memoria Storica degli eventi della Campagna d’Italia 1943/1945.
La cartoguida indirizza il visitatore alla scoperta delle esposizioni museali permanenti, le quali raccontano le vicissitudini di soldati e civili protagonisti nelle vicende belliche, mentre le escursioni nei territori di competenza dei musei permettono un approfondimento grazie alla guida di persone motivate dalla passione per la Storia. Una ampia sezione della cartoguida è dedicata ai fatti d’arme principali e ai cimiteri rimasti a memoria dell’enorme tributo di sangue.
I soggetti promotori e realizzatori del progetto sono:
Museum of Operation Avalanche – Eboli (SA)
War Museum Gustav Line Garigliano Front – Castelforte (LT)
Museo Winterline Venafro – Venafro (IS)
Associazione Battaglia di Cassino Centro Studi e Ricerche – Cassino (FR)
Museo Gotica Toscana – Scarperia (FI)
Museo Memoriale della Libertà – Bologna (BO)
Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po – Sermide e Felonica (MN)