FORMIA – E’ stato presentato questa mattina in video conferenza dal direttore generale dell’Asl di Latina Giorgio Casati lo studio di fattibilità dell’Ospedale del Golfo, commissionato a fine 2019. Un investimento di 85 milioni di euro. La struttura sorgerà su un’area di 109mila metri quadrati in località ex Enaoli, posizione baricentrica rispetto ai Comuni servizi con doppio accesso, ovvero la Via Appia e la Superstrada Formia-Garigliano.
Formato da tre padiglioni, conterrà 253 posti letto e 5 sale operatori, e sarà anche attrezzata per gestire maxi emergenze. E’ prevista la realizzazione di un’area a verde nella zona di rispetto che separa la struttura dal vicino depuratore che insieme con il centro di conferimento rifiuti costituiscono le principali criticità e sono fonte di preoccupazione per i residenti. Prevista anche l’elisuperficie.
“Mi riempie di orgoglio – ha detto Casati – presentare questo studio di fattibilità durante un percorso che ha visto il Paese, la Regione e la Asl in grande difficoltà per l’emergenza Covid ma dove possibile non ci siamo fermati e abbiamo ritenuto di proseguire nella progettazione in modo di accelerare per quanto possibile i tempi di realizzazione”.
Sei i livelli a partire dal -2, con ogni piano che misura circa 9000 metri quadrati con il piano terra destinato ad ambulatori, prelievi e preospedalizzazione e i primi tre piani alla degenza. Corti interne sono previste in ognuno dei padiglioni anche per la gestione del paziente.
Struttura “a pettine”, percorsi separati, area dei servizi al piano meno due, emergenza nel meno 1, accesso al pubblico e servizi al piano terra, area degenze al primo, materno infantile e day hospital multidisciplinare al secondo, uffici, studi medici ed eventuali stanze per attività libero professionale al terzo. La viabilità sarò garantita da un adeguato svincolo sull’Appia, la criticità legata al depuratore affrontata con una adeguata fascia di alberature e parcheggi che distanziano l’accesso all’ospedale. Tra le ipotesi anche una fermata della linea ferroviaria.
Lo studio di fattibilità sarà ora inviato in Regione per l’approvazione per passare fra un anno ad avere il progetto esecutivo. “In due anni e mezzo l’ospedale potrebbe essere terminato, cercando di bruciare le tappe burocratiche”, ha detto Casati.
VIDEO
___
PHOTOGALLERY
